Metodo di Studio per Medicina: Ecco il Migliore anche per gli Esami Difficili

Se cerchi un Metodo di Studio per Medicina, questo è l’articolo più importante che leggerai nella tua vita.

Studiare medicina è difficile. Quindi tanti studenti di medicina cercano un metodo di studio per Medicina per capire come studiare velocemente e bene.

Gli esami di medicina sono difficili, se non hai un metodo di studio universitario.

Dopo aver superato il test di medicina, credevi iniziasse un sogno. E invece è iniziato un incubo chiamato “esami di medicina”.

Insomma ad un certo punto inizi a chiederti:

  • Come ricordare le cose studiate grazie ad un metodo di studio universitario adatto a medicina?”
  • Come studiare anatomia? È enorme, e non ce la farò mai!”
  • “C’è un metodo per studiare velocemente, in maniera tale da dare tutti gli esami di medicina in tempo e non parcheggiarmi all’università?
  • “Come studiare medicina e lavorare contemporaneamente?”

Magari hai un sogno, che è quello di diventare un medico.

Arrivano le difficoltà. Mesi a studiare esami di medicina, per poi arrivare davanti al professore e ricevere una delusione.

E il salto d’appello. E vedere gli esami che si accumulano…

Poi arrivano le paure, tipo “non è che mi ritrovo a studiare medicina a 30 anni?”.

Ma qual è la soluzione?

Tutti i giornali stanno parlando di questo metodo.

Questo Metodo per studiare velocemente è stato inventato da Andrea Acconcia e Giuseppe Moriello.

Ti permette di preparare anche gli esami di medicina più difficili, in 7 giorni.

Ne hanno parlato tante radio e testate giornalistiche:

Che risultati hanno avuto gli studenti di medicina che hanno usato questo Metodo di Studio universitario?

Centinaia di studenti di medicina, di quasi tutte le facoltà di medicina in Italia, hanno usato questo metodo.

Ad esempio leggi il bellissimo messaggio che ci ha lasciato Valentina sul nostro Gruppo Facebook:

testimonianza valentina metodo di studio universitario medicina

Valentina sta parlando del videocorso gratuito “Laurea Lampo” di Metodo Universitario:

https://metodouniversitario.it/laurealampo

Ma siamo sicuri che questo metodo di studio universitario valga anche per la Facoltà di Medicina?

È normale che tu abbia dubbi. Dopotutto la facoltà di medicina è molto difficile.

Ma puoi leggere tante testimonianze degli studenti di medicina a questo link:

https://metodouniversitario.it/esami-in-7-giorni/

Perché questo metodo è diverso dai corsi che ti volantinano fuori l’università?

In Italia si è sempre insegnata la solita accozzaglia di “tecniche di memoria, mappe mentali e lettura veloce”.

Oppure corsi che ti vogliono convincere che il metodo è soggettivo.

Metodo Universitario è il primo metodo di studio inventato per l’università, che ha come obiettivo quello di preparare gli Esami in 7 Giorni.

È stato inventato da Andrea Acconcia e Giuseppe Moriello, che per la prima volta hanno introdotto strumenti come:

  1. Gli Schemi a Cascata.
  2. Le Mappe Mnemoniche.
  3. Il Palazzo della Memoria (anche detto Palazzo Mentale).
  4. Esposizione Magnetica.
  5. Tecnica del Croniglio per gestire il tempo e concentrarsi nello studio.
  6. La Tecnica della Sensibilizzazione per superare l’ansia da esame universitario.
  7. etc. etc. etc.

E tanti altri metodi per studiare velocemente, che ti aiuteranno a studiare meglio e in meno tempo per i tuoi esami di medicina.

Ma dove imparare questo Metodo di Studio Universitario che ti aiuterà a laurearti velocemente e con voti alti, in medicina?

Ti consiglio di guardare il videocorso gratuito Laurea Lampo:

https://metodouniversitario.it/laurealampo

Oppure, se l’hai già visto, iscriviti al corso “Esami in 7 Giorni”:

https://metodouniversitario.it/esami-in-7-giorni/

In bocca al lupo per la sessione e per i tuoi esami di medicina.

Metodo Medicina Facile

Leave a Reply